Approfondimenti dall'Iperspazio: MJ Cutts
Mancano poche settimane all'uscita di Salto nell'Iperspazio, il quarto set del gioco di carte collezionabili Star Wars™: Unlimited! Mentre facciamo il conto alla rovescia, ci siamo seduti per quattro chiacchiere con MJ Cutts, designer di questo set, per scoprire che tipo di informazioni può fornirci sulla sua progettazione. Vediamo cos'ha da dire!
![SWH04_Article_DeckbuildingTips_Splash1.png](https://cdn.starwarsunlimited.com//SWH_04_Article_Deckbuilding_Tips_Splash1_786392ca31.png)
Puoi condividere alcune informazioni su come è nato il quarto set di gioco, Salto nell'Iperspazio, e sul perché è tematicamente incentrato sui piloti e sulle epiche battaglie spaziali?
Anche se non ero presente all'inizio dello sviluppo del set 4, so dai racconti di Danny che il team sapeva fin dall'inizio di voler definire abbastanza rapidamente l'esistenza dei piloti nel nostro gioco. Immagino che il resto del tema (il peso maggiore dell'arena spaziale) sia stato un risultato naturale dell'attenzione iniziale per i piloti. Un fatto divertente da parte mia è che il nostro pacchetto di carte incentrate sulle navi ammiraglie, come Ammiraglio Piett (JTL, 5), Bombardamento Planetario (JTL, 181) e altre ancora, non era ancora presente nel set quando sono arrivato, ma ho insistito per aggiungerne alcune come richiamo per la grande parte della fanbase che vuole giocare con le astronavi più grandi esistenti.
La nuova grande meccanica di Salto nell'Iperspazio è la parola chiave Pilotaggio. In che modo il tuo team ha progettato questa parola chiave e come funziona nel gioco? Quali sono state le sfide uniche che si sono presentate durante la sua progettazione?
Pilotaggio ha subito molte, molte iterazioni selvagge durante il processo di progettazione; a un certo punto, la parola chiave dava i tratti del pilota alla sua nave! Abbiamo anche provato a rendere Pilotaggio una cosa strana, in cui si considerava il veicolo e il pilota come un'unica carta mescolata insieme. In definitiva, Danny voleva che la nostra soluzione utilizzasse il minor numero possibile di nuovi concetti di design perché, dato che Pilotaggio raddoppia il numero di modi in cui una carta può essere giocata, richiede anche ai giocatori di considerare molte più opzioni.
Salto nell'Iperspazio sposta gran parte dell'attenzione dall'arena terrestre a quella spaziale. Come pensi che questo influenzerà il metagame e il modo in cui le persone costruiscono i mazzi per il formato Premier?
Mi aspetto di vedere una maggiore varietà di mazzi aggro spaziali, così come alcune grandi minacce inevitabili grazie alle nostre nuove unità NAVE AMMIRAGLIA e al loro leader di supporto, Ammiraglio Piett. Più in generale, mi piace dire ai giocatori che Salto nell'Iperspazio è il nostro primo set che “dimensionalizza” le sideboard dei giocatori. Ciò significa che, oltre a includervi carte per combattere determinati leader e abbinamenti, i mazzi forti avranno bisogno di una certa quantità di contromosse per le carte miglioria o le unità spaziali.
Qual è la tua unità VEICOLO preferita di Salto nell'Iperspazio? E la tua carta PILOTA preferita?
Per quanto riguarda l'unità VEICOLO preferita, ho qualche dubbio. Capo Blu (JTL, 96) è una carta emozionante e potente che esplora il mondo ancora sconosciuto degli effetti di scambio delle arene. Tuttavia, non ho progettato io quella carta, quindi in nome dell'interesse personale nominerò Raddus (JTL, 104): una carta entusiasmante da progettare sia come nuova NAVE AMMIRAGLIA per i mazzi di eroi, sia come design tematico, semplice e tipologico con una linea di attributi aggressiva.
Per quanto riguarda la mia carta PILOTA preferita, mi atterrò al tema del tratto RESISTENZA e dirò BB-8 (JTL, 145). BB-8 potenzia le carte RESISTENZA proprio come Raddus, ma, mentre quest'ultimo è una minaccia da late game, BB-8 è molto più esplosivo. Adoro gli effetti di approntamento, anche se spaventano il resto del team di progettazione!
Ora che siamo ufficialmente entrati nel secondo anno di vita del gioco, quali cambiamenti imporanti possono aspettarsi i giocatori? Quali sono le novità più attese?
Il cambiamento più importante di quest'anno è una base molto più solida per quanto riguarda gli standard e i test relativi ai livelli di potenza delle carte, incluse quelle “vanilla”. Il secondo anno restringe notevolmente la nostra fascia di potenza, riducendo il numero di carte che superano il limite o che non emergono dalla massa. Questo restringimento porta una maggiore diversità dei mazzi, uno stile di gioco midrange e un design affidabile, e sono entusiasta che i giocatori potranno assistere a tutto questo.
Puoi fornire alcuni consigli e trucchi di deckbuilding per il nuovo set?
Se stai aggiornando il tuo mazzo per l'uscita di Salto nell'Iperspazio o stai costruendo un nuovo mazzo da zero, ti consiglio di tenere a mente alcune cose. Innanzitutto, le carte miglioria come Abbindolare e Caccia Fang Incapacitante diventano molto più importanti da avere nel tuo mazzo principale o nella sideboard; queste carte contrastano alla grande le carte PILOTA! In secondo luogo, ricorda di bilanciare le unità spaziali e terrestri; avere tutte le unità in un'arena ti rende vulnerabile a Surclassare e Incursione di Bombardamento, ma se ti espandi troppo in entrambe rischi di avere difficoltà a costruire una massa critica di unità. Infine, tieni presente che le carte PILOTA sono migliorie a tutti gli effetti per le tue sinergie! I leader dei set precedenti, come Gar Saxon e Mandaloriano, amano le migliorie e beneficiano in modo significativo delle nuove e potenti opzioni offerte da questo set.
Ci sono altri dettagli di Salto nell'Iperspazio che vorresti condividere con noi?
Per anni ho sognato di lavorare a un gioco come Star Wars: Unlimited. Come primo set in cui ho avuto il ruolo di co-leader (sia nello sviluppo allora che nel marketing adesso), questo è stata una pietra miliare incredibile nella mia vita. Abbiamo lavorato spesso fino a tardi, avuto dibattiti combattuti e creato bei ricordi per creare queste carte, sai? Spero che i giocatori tengano presente questo elemento umano in ogni spoiler che vedono e in ogni partita che giocano.
Share This Post