L'Arte delle Leggende
21 Maggio 2025 | Scritto da Tyler Parrott e Steve Hamilton
L'artwork del gioco di carte collezionabili Star Wars™: Unlimited è sempre stato "stellare", e Leggende della Forza non fa eccezione. Oggi abbiamo chiesto al game designer Tyler Parrott e all'art director Steve Hamilton di condividere alcune riflessioni sulle straordinarie illustrazioni del prossimo set. Sentiamo le loro considerazioni!
Tyler Parrott sull'Artwork di Leggende della Forza
Come suggerisce il nome, Leggende della Forza è un set interamente dedicato alla Forza, il che significa che abbiamo potuto inserire molti personaggi amati dai fan e attingere al lato più mistico della galassia di Star Wars. In questa espansione potrete aspettarvi un sacco di colori brillanti: non solo saranno presenti molte spade laser di vari colori (e forme), ma anche molti utilizzatori della Forza dall'aspetto sfrontato (come Darth Maul) o raffigurati in ambienti drammatici. Senza contare poi tutti i personaggi legati alla Forza che fanno il loro ingresso nel gioco per la prima volta e che brandiscono poteri mistici con un'estetica visiva unica: dalle Sorelle della Notte di Dathomir ai Jedi dell'Alta Repubblica, fino all'Inquisitorius Imperiale. La Forza è una questione di luce e oscurità, e noi abbiamo sfruttato a fondo questo aspetto per il set.

Una delle cose che mi ha entusiasmato di più in questo set è stata la possibilità di mettere in luce tutti i personaggi, gli ambienti e le fazioni meno conosciuti legati alla Forza. Abbiamo fatto di tutto per includere Madre Talzin e diverse Sorelle della Notte, compresi i non morti che esse evocano per proteggere Dathomir, perché sapevamo che avrebbero suscitato l'entusiasmo del pubblico e perché ci hanno permesso di ampliare la gamma di personaggi che potevano apparire in un set dedicato alla Forza. Allo stesso tempo, abbiamo esplorato per la prima volta l'Alta Repubblica, celebrando questa iniziativa multimediale estremamente coinvolgente con personaggi come Avar Kriss e luoghi come il Tempio dello Starlight. Ma questo è solo l'inizio! Ci sono così tanti elementi affascinanti in Star Wars che non volevamo perdere l'occasione di includerli nel gioco.

Ciò era particolarmente importante dal momento che stavamo cercando di rimpolpare i ranghi dei personaggi neutrali nel set; anche se il gioco non mette in correlazione i Lati Chiaro e Oscuro della Forza con gli aspetti Eroismo o Malvagità, è piuttosto comune per un utilizzatore della Forza del Lato Chiaro compiere azioni eroiche e per un utilizzatore della Forza del Lato Oscuro compiere azioni malvagie. Ma cosa dire di coloro che stanno nel mezzo? Esistono molti utilizzatori della Forza che si posizionano al di fuori delle grandi istituzioni (come Chirrut Îmwe) che potrebbero rientrare perfettamente nel ruolo, ed esistono entità potenti che si collocano esplicitamente tra luce e oscurità... Ma che dire delle altre culture presenti sullo sfondo?

Ma non voglio che si pensi a tizi sconosciuti provenienti dai confini della galassia! Che siate qui per Cal Kestis o Darth Vader, questo set ha qualcosa di emozionante da offrirvi. E guardate che meravigliose illustrazioni!





Ma questa non è che la release principale del set. Abbiamo introdotto le carte prestige in Salto nell'Iperspazio, ma in Leggende della Forza abbiamo davvero evoluto il loro potenziale: ci sono un paio di carte singole full art e diversi “polittici” (più carte che formano un'unica illustrazione), simili a quelli che abbiamo realizzato in Salto nell'Iperspazio, ma anche un'estetica nuova di zecca! Non ho intenzione di svelarti tutto ora, ma questo set è stato concepito dall'inizio alla fine per valorizzare dei “sottoinsiemi” di carte che potessero stare bene insieme, quindi, anche se non riuscirai a ottenere tutte le carte prestige, potrai comunque possedere una collezione completa di uno di questi mini-set. Anche se alcuni di essi vi sembreranno familiari...

... ce ne sono di nuovi da scoprire!

Steve Hamilton sugli Artisti di Leggende della Forza
Dal punto di vista estetico, il nostro team di art director ha un unico obiettivo: perseguire l'eccellenza nella qualità delle illustrazioni, set dopo set. Dopo aver esplorato vari stili e gettato le fondamenta nei primi quattro prodotti, abbiamo trovato l'equilibrio e il talento necessari per dare corpo al nostro stile personale. Siamo orgogliosi di presentare finalmente al pubblico Leggende della Forza e di condividere un assaggio delle incredibili illustrazioni create dal nostro talentuoso gruppo di illustratori!
Con tutti i diversi utilizzatori della Forza presenti nel set, abbiamo colto l'occasione per osare e spingere in avanti lo stile di Star Wars: Unlimited. Nuovi artisti come Ivan Shavrin, Jessi Ochse, EJ de la Cruz e Kaihound Studios fanno il loro debutto nel roster degli artisti, con colori brillanti, composizioni dinamiche e un'energia e un impatto che ci portano a un livello estetico superiore.
Dopo l'ampia gamma di astronavi presenti in Salto nell'Iperspazio, abbiamo deciso di concentrarci nuovamente su talentuosi illustratori di personaggi. Il fumettista francese "Reno" è in cima alla nostra lista ed è stato uno dei protagonisti di Leggende della Forza. Siamo rimasti costantemente stupiti dalla sua capacità di metabolizzare delle indicazioni complesse riguardo ad alcuni personaggi iconici e dar loro vita con tanta naturalezza.
Potrai ammirare la crescita del talento di vari artisti come Johnny Morrow, Omercan Cirit e Gabriel Gómez Almenzar, nel realizzare lavori eccezionali insieme al resto del nostro variegato e crescente gruppo di illustratori. Erano entusiasti quanto noi all'idea di poter dare vita a una gamma così ampia di utilizzatori della Forza, e hanno fatto un ottimo lavoro!
Infine, le varianti prestige sono davvero piacevoli da realizzare poiché ci danno la possibilità di esplorare nuovi ambiti, temi e stili e di collaborare direttamente con alcuni dei migliori talenti dell'illustrazione al mondo. La nostra linea prestige per Leggende della Forza amplia molti dei concetti di Salto nell'Iperspazio e presenta una vasta gamma di splendide illustrazioni a trittico realizzate dagli artisti veterani Max Grecke, Cole Marchetti, Terry Wei, Kevin Sidharta e Vincent Dutrait.

Share This Post