Logo Star Wars: Unlimited
IT

Leggende del Deckbuilding

3 luglio 2025 | Scritto da Tyler Fultz


Qual è la cosa più semplice in un gioco di carte collezionabili come Star Wars™: Unlimited? Comporre un nuovo mazzo! Qual è la cosa più difficile in un gioco di carte collezionabili come Star Wars: Unlimited? Anche in questo caso, comporre un nuovo mazzo! La composizione di un mazzo è un'abilità facile da imparare, ma difficile da padroneggiare. Con Leggende della Forza alle porte e il Galactic Championship in rapido avvicinamento, immagino che tu voglia dare una spolverata alla tua capacità di costruire mazzi efficaci. Oggi ti darò alcuni consigli e trucchi per comporre mazzi in formato Premier e ti guiderò attraverso l'intero processo con un mazzo ispirato al nuovo set. Cominciamo!

SWH05_Article_DeckbuildingTips_Splash_AvarKriss.png

Passo 1: Lasciati Ispirare

Ogni nuovo mazzo inizia con te, il creatore, che trai ispirazione dalle carte. Forse, in un torneo locale, il tuo avversario ha giocato una nuova combo interessante che vorresti emulare? Oppure sei entusiasta di un nuovo leader e delle sue possibilità? Oppure, come me, non vedi l'ora di provare la nuova meccanica della Forza di Leggende della Forza? Qualunque sia il tuo approccio, inizia con qualcosa di nuovo e potente. Il trucco è assicurarsi che le nuove giocate che fai siano più della somma delle loro parti; ci sono molte giocate semplici e letali in Star Wars: Unlimited che puoi usare come metro di paragone. Supponiamo che la tua nuova combo di due carte richieda 5 risorse: risulterebbe più efficace di giocare semplicemente Poe Dameron (SHD, 153)? Fai spesso confronti come questo per valutare correttamente il tuo nuovo mazzo.

Per la build di oggi mi sono ispirato a un nuovo leader di Leggende della Forza, Avar Kriss (LOF, 7). La sua capacità di generare gratuitamente il tuo segnalino Forza ogni turno è molto preziosa e può combinarsi efficacemente con carte come Console Jedi (LOF, 94) ed Eeth Koth (LOF, 97) per ottenere letali giocate sin dalle prime fasi del gioco. Quindi, lei sarà il nostro punto di partenza!

SWH05_Article_DeckbuildingTips_Splash_MaceWindu.png

Passo 2: Sii Consapevole del tuo Archetipo e delle tue Condizioni di Vittoria

Quando crei un nuovo mazzo, è fondamentale capire quale archetipo tu stia componendo. "L'Archetipo" è un modo elegante per indicare "la strategia del tuo mazzo". Devi anche sapere come quel mazzo vincerà la partita: questa è la tua "condizione di vittoria". In altre parole, l'archetipo del tuo mazzo è il veicolo che ti porta alla tua condizione di vittoria. Quindi, proprio come non sceglieresti una barca per attraversare il deserto, non dovresti abbinare l'ispirazione del tuo mazzo a un archetipo inadatto. Esaminiamo le potenziali opzioni:

I mazzi aggro (abbreviazione di "aggressività") cercano di ridurre a 0 la salute della base nemica il più rapidamente possibile, piuttosto che puntare su una strategia a lungo termine. Essi si concentrano sulla conversione delle carte in danni; preferiscono impegnarsi in una corsa piuttosto che in una guerra di logoramento. Il loro obiettivo è invadere il campo di battaglia e finire la partita prima che l'avversario possa ribaltare la situazione. Questi mazzi utilizzano in genere dei leader schierabili in fretta (a 4-5 risorse) e cercano di vincere rapidamente (a 5-6 risorse).

I mazzi midrange puntano su carte efficienti e di alto valore. Contro i mazzi aggro, questi mazzi giocano una partita di attrito per poi virare la situazione a proprio favore ("stabilizzandosi") e chiudere la partita. Contro i mazzi controllo, i midrange cercano di essere più proattivi e aggressivi, sapendo che la partita non dovrà durare troppo a lungo. Questi mazzi utilizzano in genere leader che vengono schierati con 5-7 risorse e mirano a vincere la partita a 6-9 risorse.

I mazzi control sono i più deboli e lenti all'inizio della partita, ma i più forti nel late game. Il loro obiettivo è usare molte carte che rimuovono unità al fine di sopravvivere fino alle fasi più avanzate della partita, dove possono sopraffare l'avversario sfruttando il vantaggio di risorse, carte in mano e/o stato del campo di battaglia. Spesso usano carte che aumentano le loro risorse, come Rifornimento (SOR, 126), al fine di ottenere un vantaggio aggiuntivo nel late game. Generalmente usano leader che vengono schierati a 7 o più risorse e cercano di vincere a 10 o più risorse.

Per il mazzo di Avar Kriss di oggi, il midrange sembra l'opzione migliore. La combo sopra citata con Console Jedi ci consentirà di giocare unità potenti a metà partita e Avar Kriss stessa, se sfruttiamo bene la meccanica della Forza, dovrebbe schierarsi a 7 risorse. Faremo anche scorta di unità efficaci nel midgame come Poe Dameron (SHD, 153), Capo Blu (JTL, 96) e Mace Windu (LOF, 149). La nostra condizione di vittoria sarà di avere due o più di queste potenti unità sul campo di battaglia quando Kriss entrerà in gioco per chiudere la partita. Inoltre, abbinandole a una base Offensiva, non solo ci garantiremo Mace Windu, ma anche altre potenti carte con il tratto FORZA come Lancio Telecinetico (SOR, 167)!

SWH05_Article_DeckbuildingTips_Splash_AnakinSkywalker.png

Passo 3: Sii Consapevole del Tuo Personale Stile di Gioco

Ora che abbiamo un piano solido su cui lavorare, è il momento di essere onesti riguardo al fattore umano. Vuoi davvero fare ciò che il tuo mazzo ti chiede? Ad esempio, ci sono molte persone che non si trovano a proprio agio con i mazzi control, che richiedono partite lunghe e molte decisioni. A un appassionato di giochi di carte come me sembra divertente, ma per molte persone è un modo sfiancante di giocare a un torneo! Sii onesto con te stesso. Prima ammetti i tuoi limiti e riconosci i tuoi punti di forza durante il processo di composizione del mazzo, più felice sarai.

Fortunatamente ho molta esperienza con il tipo di mazzo midrange che stiamo costruendo oggi per Avar Kriss. Ho giocato diversi tornei con Anakin Skywalker (TWI, 12) nel metagame de Il Crepuscolo della Repubblica, e lui occupava più o meno la stessa zona midrange "alta". Sono mentalmente preparato a sfruttare il valore di Avar Kriss nel midgame!

SWH05_Article_DeckbuildingTips_Splash_GeneralsBlade.png

Passo 4: PIanifica le tue Linee

Per creare una lista completa, spesso è meglio pensare alle partite in termini di "linee". Dopotutto, il gameplay di Star Wars: Unlimited non si sviluppa all'improvviso o dal nulla, ma è il risultato di una serie di turni sequenziali svolti da ciascun giocatore. Ciò significa che il modo migliore per completare un mazzo è sovrapporre diverse linee di gioco. Immagina il mazzo dei tuoi sogni: quali carte giocheresti? Quelle sono le carte di cui vorrai sicuramente tre copie nel mazzo. Da lì, prova a ragionare sul tuo percorso secondario e aggiungine due o tre. Solo dopo aver svolto questo processo un po' di volte dovresti iniziare ad aggiungere le carte combo uniche e le rimozioni di cui avrai bisogno per gestire gli imprevisti durante un torneo.

Per il nostro mazzo di Avar Kriss, la linea di gioco più efficace ruota attorno a Console Jedi. I suoi 4 PF lo rendono abbastanza resistente da permetterci di usare la sua capacità per giocare un'unità di costo 5 nel nostro turno da 3 risorse. La migliore unità da 5 che abbiamo a disposizione nel nostro mazzo Eroismo/Autorità/Offensiva è Poe Dameron, quindi sarà lui la nostra carta da giocare nel secondo round. Quando arriveremo al terzo round, o il nostro avversario avrà impegnato delle risorse per sconfiggere il nostro Console Jedi (il che sarebbe ottimo, perché potremmo punirlo con Poe), o saremo in grado di giocare un'unità da 6. Supponendo che Console Jedi non sia più sul campo di battaglia, potremmo giocare Eeth Koth, che ha attributi solidi e una capacità di accelerazione di risorse che vorremo sfruttare. Ora abbiamo potenzialmente 6 risorse e possiamo giocare la nuova potente unità Mace Windu prima di usare più carte “Usa la Forza” nel nostro turno da 7 risorse, permettendoci di schierare la massiccia Avar Kriss 4/10 mentre il nostro avversario è ancora a 6 risorse. I nostri piani B e C hanno anche potenti capacità di manipolazione delle risorse, come Spada da Generale (TWI, 121) o l'affidabile Rifornimento. La parte importante è che tutti e tre questi percorsi presentano più carte che potrebbero essere utilizzate in modo intercambiabile per supportare una potente build complessiva.

SWH05_Article_DeckbuildingTips_Diagram_IT.png

Step 5: Controlla l'Equilibrio

Ora che conosciamo le nostre linee chiave, è il momento di verificare se abbiamo il giusto mix di strumenti per comporre un mazzo funzionale. Assicurati di avere quanto segue:

Abbastanza giocate per il round 1. Ti serviranno almeno 11 o 12 unità di costo 1-2 per garantirti di pescare una mano d'apertura affidabile. Perdere questa giocata iniziale può compromettere seriamente il tuo piano di gioco. Per il nostro mazzo di Avar Kriss, useremo 3 copie di ciascuna delle quattro unità di costo 2 del nostro piano: Console Jedi, Adi Gallia (LOF, 142), Lottatore Infuso (LOF, 156) e Ala-A della Squadriglia Phoenix (JTL, 95). Le prime tre presentano potenti sinergie con il nostro leader, la nostra base e le nostre migliorie, mentre Ala A ci garantisce un'unità spaziale con solidi attributi.

Bombe da late game per chiudere la partita. Una "bomba" è un'unità così grande e potente che, se il tuo avversario non la neutralizza rapidamente, ti farà vincere la partita. In genere, per un mazzo midrange ne servono 4-6 (i mazzi aggro ne richiedono meno, quelli control di più). Per il nostro mazzo di Avar Kriss, scegliamo il potente Kelleran Beq (LOF, 100), il nuovo Yoda (LOF, 101) e l'affidabile Home One (SOR, 102). Tieni presente che tutte queste carte hanno un forte impatto quando vengono giocate. Questo è importante per scegliere bombe efficaci: la possibilità che vengano rimosse dal tuo avversario è infatti alta, quindi assicurati di ottenere da subito un effetto dirompente!

Abbastanza rimozioni da minare i piani del tuo avversario. Le rimozioni possono assumere molte forme: eventi che danneggiano o sconfiggono le unità del tuo avversario, come Atterramento (SOR, 77); effetti di "rimbalzo" delle tue unità, come Enfys Nest (TWI, 198); o anche unità con Imboscata come Capo Blu, che abbiamo menzionato prima. Qualunque sia la forma che assumono le tue rimozioni, dovrai assicurarti di averne abbastanza ai fini del tuo archetipo. I mazzi aggro hanno in genere meno rimozioni di quelli control, mentre i midrange si collocano a metà strada. Per il nostro mazzo di Avar Kriss scegliamo il potente strumento del tratto FORZA, Lancio Telecinetico, la nuova e sinergica Scarica Stregonesca (LOF, 172) e l'affidabile Aprire il Fuoco (SOR, 172).

Senza ulteriori indugi, diamo uno sguardo al nostro mazzo finale di Avar Kriss:

SWH05_Article_DeckbuildingTips_Decklist_IT.png

Step 6: La Sideboard

La sideboard è un pool di 10 carte che si affianca al mazzo principale. Tra una partita e l'altra di un incontro al meglio delle tre, puoi aggiungere queste carte al tuo mazzo e rimuovere carte dal tuo mazzo principale. In genere, i giocatori usano la sideboard per avere a disposizione carte "utili" che sono indiscubilmente forti, ma anche molto situazionali; ad esempio, Caccia Fang Incapacitante (SOR, 162) da usare contro mazzi che utilizzano molte migliorie. La sideboard può anche essere un modo per rafforzare il tuo gioco contro determinati archetipi. Nel caso del nostro mazzo di Avar Kriss, vorremmo carte che ci aiutino a controllare efficacemente i mazzi aggro che potrebbero superarci in velocità, così come strumenti per sfuggire alla morsa asfissiante dei mazzi control. Per gli abbinamenti aggro, proviamo tre copie di Pacificatore di Sundari (SHD, 98) per garantirci un po' di Recupero e 2 copie di Spada Laser di Yoda (LOF, 102) per ulteriori cure. Per gli abbinamenti contro mazzi control, raddoppieremo gli effetti di scarto dalla mano che già abbiamo nel mazzo principale grazie a Poe e Lancio Telecinetico. A tal fine, useremo tre Jedi Latitante (LOF, 159) e 2 copie di Saccheggio (SHD, 181) per aumentare il nostro potenziale di scarto negli incontri più lunghi.

SWH05_Article_DeckbuildingTips_Sideboard_IT.png

È Ora di Mettere le Carte in Tavola

Una volta completati questi 6 passaggi, il tuo mazzo dovrebbe essere pronto per giocare! Una volta che inizi a provarlo, tieni un registro mentale delle carte che utilizzi e di quelle che non utilizzi, nonché delle linee di gioco che segui e di quelle che non segui. All'inizio, prova tutte le opzioni possibili. Anche una perfetta mano d'apertura potrebbe rivelare linee di gioco più o meno potenti di quanto pensassi. Non smettere di fare pratica e di modificare il mazzo!

Spero che tu abbia imparato qualche tecnica interessante per migliorare le tua abilità nella composizione dei mazzi. Nessuno sarà mai perfetto in questo, e anche i migliori giocatori discutono regolarmente su quali carte debbano essere incluse nei mazzi più famosi. Si tratta di un divertente mix di arte e scienza. Non esisterà mai una composizione "perfetta", ed è proprio questo il bello di comporre i mazzi di Star Wars: Unlimited!

Condividi Post