Segreti Artistici
1 Settembre, 2025 | Scritto da Tyler Parrott e Steve Hamilton
Non è un segreto che le illustrazioni di Star Wars™: Unlimited TCG abbiano stupito più di un giocatore, e quelle di Segreti del Potere perpetuano questa tradizione. Oggi abbiamo chiesto al capo design Tyler Parrott e al direttore artistico Steve Hamilton di condividere alcune riflessioni sull'incredibile artwork del prossimo set. Sentiamo cos'hanno da dire!
Tyler Parrott sull'Artwork di Segreti del Potere
Probabilmente non ti sorprenderà sapere che Segreti del Potere è stato forse il set più difficile da realizzare dal punto di vista del concept artistico. Dopotutto, il tema è incentrato su intrighi, segreti, sotterfugi e macchinazioni, tutti elementi "invisibili". In fondo il set si intitola Segreti del Potere! Come potevamo quindi rappresentare questi segreti e sotterfugi in modo visivamente interessante?

Il primo trucco che abbiamo utilizzato è stato quello di mettere in risalto le emozioni. Ove possibile abbiamo cercato di rendere espressivi i nostri personaggi, in modo che, anche se la scena ritratta non era eccessivamente drammatica (come uno scontro a fuoco o un duello con spade laser), fosse comunque interessante da guardare. Molte volte i personaggi più espressivi sono quelli più accigliati, ma siamo riusciti a inserire anche un po' di leggerezza.

Un altro approccio che abbiamo adottato è stato quello di mettere in risalto alcune scene memorabili di Star Wars. Ciò che attira molti giocatori verso Star Wars: Unlimited è l'amore per la saga: più riuscivamo a ritrarre scene iconiche, più potevamo quindi rendere emozionanti e drammatiche anche le illustrazioni meno epiche. L'artwork sottostante, che raffigura il richiamo a Syril Karn nella prima stagione di Andor™, è stato uno dei primi che abbiamo inserito nel set e ha davvero rappresentato un esempio di come potevamo trovare la giusta collocazione nelle carte di alcuni dei momenti più memorabili.

I segnalini del set mi hanno dato la possibilità di abbracciare davvero questa filosofia. Come sarebbe stato un segnalino Esperienza di un set incentrato sulla doppiezza? A molte persone, la scena in cui Luthen Rael si esercita silenziosamente davanti allo specchio è rimasta impressa in modo potente, poiché comunicava senza parole quanto lavoro dovesse dedicare alla sua identità di copertura. Era perfetta per la reinterpretazione del segnalino Esperienza di questo set, oltre a essere una scena estremamente iconica per i fan della serie TV Andor.

Il segnalino Spia rappresenta un'altra direzione che abbiamo intrapreso con questo set: puntare sulla diversità di Star Wars, in particolare per quanto riguarda alieni e droidi. Per questo segnalino abbiamo scelto una twi'lek perché rappresenta inequivocabilmente Star Wars (mentre l'azione di sgattaiolare in giro con un comunicatore da polso è inequivocabilmente quella di una spia), e questo si può notare in tutto il set. Abbiamo senatori di molte specie, hacker rodiani, ribelli nautolani e sceriffi gran, e anche un sacco di droidi che compaiono per la prima volta in questo set!

Non ti mostreremo per ora le carte prestige, ma non potevo parlare dell'artwork di Segreti del Potere senza sottolineare anche i fantastici design prestige che i nostri team artistici e grafici hanno ideato per questo set. Quindi, dato che non posso mostrarteli, ti lascio solo un paio di immagini per stuzzicare la tua curiosità.

E anche...

Steve Hamilton sugli Artisti di Segreti del Potere
Tyler affronta l'argomento artwork dal punto di vista del design: è compito del team artistico abbinare le bozze ai giusti artisti e guidarli fino al traguardo. Segreti del Potere rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno costante a migliorare la qualità artistica e una base ancora più solida per alcuni membri chiave della nostra squadra di artisti. Set dopo set, stiamo procedendo nel realizzare le migliori illustrazioni possibili per Star Wars: Unlimited, e i nostri artisti hanno dato il meglio di sé in quest'ultima uscita.

Potrei continuare sottolineando quanto Reno sia diventato importante per il nostro gioco, con così tante opere e illustrazioni chiave realizzate con il suo stile vivace ed energico. Mentre alcuni artisti si accontenterebbero di un risultato "sufficientemente buono", Reno aggiunge sempre uno sforzo in più per ogni sua realizzazione, e i risultati parlano da soli.

E non è affatto solo! Tra le nostre fila c'è infatti una stella nascente che, sin da Salto nell'Iperspazio, ha realizzato capolavori un set dopo l'altro. Si tratta di EJ de la Cruz, che sin dal suo debutto è stato apprezzato da molti per la qualità superiore delle sue opere. EJ si afferma ulteriormente qui, realizzando illustrazioni potenti negli interni del senato, sui campi di battaglia sferzati dal vento e nello spazio sopra Yavin.

David Buisan continua a essere un membro fondamentale del nostro team artistico: ha generosamente accettato ogni sfida che gli abbiamo lanciato e continua a stupire con la sua abilità nel catturare le espressioni. Gabriel Gomez ha portato entusiasmo, affermandosi come un talento fondamentale nella nostra squadra e divertendosi moltissimo nel raffigurare i personaggi che gli vengono assegnati. Anche Aitor Prieto si è divertito un mondo con il materiale tematico di questo set, trasformando scene che avrebbero potuto essere noiose o banali in arwork vivaci ed emozionanti.

Ci sono molti altri artisti importanti nella nostra scuderia che hanno dato un grande contributo a Segreti del Potere, e quella scuderia continua a crescere. Non riesco a descrivere quanto sia emozionante vedere ciascuno di loro migliorare e adattarsi di volta in volta alle sfide, perfezionando la propria arte ed entusiasmandosi all'idea di far parte di questo processo. Sono davvero felice che i fan abbiano avuto la possibilità di interagire con alcuni dei nostri artisti al Galactic Championship, e spero che la community continui ad avvicinarsi agli artisti che hanno lavorato instancabilmente per rendere Star Wars: Unlimited il più bello e variegato possibile.
L'artwork della linea prestige è ancora segreto, ma posso dirti questo: il formato prestige di Segreti del Potere è il mio preferito dal punto di vista collezionistico e devo assolutamente metterci le mani sopra. Ciò che i designer hanno ideato è geniale e ha dato ai nostri artisti la possibilità di brillare e creare in un modo che non abbiamo mai visto prima nel gioco. Rimarrai a bocca aperta e non vediamo l'ora di condividere tutto questo lavoro!
Share This Post